E manco l’ha detto Voltaire

dialogue1

Fino a poco tempo fa me la prendevo se qualcuno diceva qualcosa fortemente in contrasto con le mie idee, per non dire proprio robe contro di me. Me la prendo tuttora, eh, diciamolo, solo che adesso scatto solo quando ci sono davvero estremi per incazzarsi, cioè sempre.

– Ehi, ti vedo in forma!
– Cosa vuoi intendere, che prima ero un cesso?

Ero molto permaloso. Ero. E mi incazzavo anche per casi marginali. O addirittura se qualcuno rappresentava un’idea idiota: mi sentivo in dovere di dire che si trattava di un’idea idiota. Come se me ne venisse in tasca qualcosa, con un “intento educativo” del tutto inutile.

– Berlusconi ha fatto anche cose buone.
– Pure Stalin, Hitler o il peggior figlio di puttana dell’universo, avranno fatto pure cose buone. Magari hanno comprato un fiore all’amante, aiutato in casa per il soufflè, pulito il culo al nonno. Che cazzo significa?
– Niente, era per dire.
– Questa deriva qualunquista porta il gravissimo rischio di far passare comunque qualunque porcata.
– No, assolutamente. Dico solo che…
– Ehi, ti riconosco: tu eri quello che mi dava del cesso!

Niente, dovevo sottolineare la pochezza del discorso altrui, pure se in fondo non mi interessava né dell’argomento, né della persona, né di chi assisteva alla conversazione.
E mi infastidiva tantissimo chi mi doveva necessariamente correggere qualcosa, per il solo gusto di farmi le pulci:

– Qui però hai scritto che le persone sbagliano, quando andava detto che le persone a volte sbagliano.
– Ma cosa vuoi? Il tuo pensiero è quello, il mio quest’altro. Cosa mi correggi? Io penso esattamente come ho detto: è il mio pensiero, in quei precisi termini.
– Ma è sbagliato…
– SBAGLIATO COSA?! COME FAI A DIRE CHE SIA SBAGLIATO?! PER ME LE PERSONE SBAGLIANO UN TOT DI VOLTE, DIVERSO DALLE TUE, MAGARI!
– Stai urlando.
– SMETTILA DI DIRE CHE ERO UN CESSO!

L’altro giorno ho litigato con una su Facebook. Ero seduto a far colazione e mi sono ritrovato un messaggio di posta:

– Ciao. Volevo dirti che ultimamente non mi piace quello che scrivi. Ti preferivo prima. Perché non provi un po’ a tornare quello che eri un tempo?

Al che non ho potuto non rispondere:

– Ciao. Apprezzo sempre le critiche. E mento tantissimo. Io sono a casa mia, scrivo le mie cose nei termini che più mi aggradano. Inoltre “un tempo” non significa nulla: ero un altro sicuramente. “Un tempo” avevo 5 anni e magari elaboravo le cose diversamente dal me attuale e forse in modo più simile al te attuale. Ma anche le esperienze maturate nel corso della vita ti cambiano, e vivaddio. Ma soprattutto, io non ascolto chi, per tutto il post, ha insinuato che prima fossi un cesso.

A voi è mai capitato qualcuno che vi correggesse in modo del tutto fuori luogo? Non lo trovate odioso?

Potete anche non rispondere se la pensate diversamente da me.

È perché non gli piaci abbastanza®

eperche

Finalmente disponibile “È perché non gli piaci abbastanza®”, la soluzione a tutte le vostre pene d’amore.

Con “È perché non gli piaci abbastanza®” potrai immediatamente capire perché:
– non si fa sentire
– non ti chiede mai di uscire
– dopo una scopata non ha voglia di moine
– sta sempre a cazzeggiare col telefono invece di parlare con te
– non ti dà quello che vorresti

Hai un dubbio che ti assilla? Non capisci il motivo per cui sta con te ma non è mai caldo come vorresti se non per fare sesso e magari pure là non è come una volta? Con “È perché non gli piaci abbastanza®” potrai dire basta a struggimenti e telefonate ossessive. Smetterai di chiedere alle amiche di uscire per parlare male degli uomini. Lui stesso troverà giovamento dalla tua nuova consapevolezza: “È perché non gli piaci abbastanza®”.
La rivoluzionaria formula di “È perché non gli piaci abbastanza®” è stata elaborata dai nostri esperti dopo una lunga ricerca sul campo e si adatta praticamente a tutte le situazioni.

Prima di scoprire “È perché non gli piaci abbastanza®” lo chiamavo sempre al telefono per capire cosa facesse, perché preferisse stare con gli amici invece di uscire con me. All’inizio pensavo avesse un’altra, poi ho visto che addirittura preferiva il Burraco a me. Ma da quando ho scoperto l’innovativa formula di “È perché non gli piaci abbastanza®” tutto mi è stato più chiaro [Linda, 27 anni].

Spesso passavo ore a litigare con lui su Whatsapp: io scrivevo, scrivevo e lui rispondeva a monosillabi. Mi ignorava sempre e non capivo il perché. L’ho anche minacciato di lasciarlo e la sua reazione è sempre stata quella di riavvicinarsi un po’, ma poi ricominciare a disinteressarsi di me. Non capivo la ragione, ma poi un’amica mi ha fatto conoscere “È perché non gli piaci abbastanza®”. Da allora tutto è cambiato [Linda, 32 anni] [Non quella di prima, eh].

Da me voleva solo sesso. Fatto quello, spariva. Non si faceva sentire fino a che non gli andava di nuovo. Mi sentivo usata ma speravo che col tempo si innamorasse di me. Invece niente. Poi ho letto di “È perché non gli piaci abbastanza®”. Ho trovato la forza di lasciarlo e la vita adesso mi sorride. [Linda, 35 anni] [Giuro, è una coincidenza].

“È perché non gli piaci abbastanza®”, la soluzione.

Presto disponibile anche nella versione per lui: “È perché non le piaci abbastanza®”.

[Grandi classici rielaborati]

GALILEO LIBERO

Curarsi con limone e cacca di piccione

namaste5
Una maestra di medicina alternativa capace di curare l’impotenza. Funziona già.

 

Ho un amico che si cura tramite la medicina alternativa.

Usa tantissimo la cromoterapia, per curarsi con i colori e la luce (poco efficace se canti seduto a un piano con grossi occhialoni neri e usi un cane per orientarti), la cristalloterapia, per trarre benefici dalle pietre scagliandole addosso a quegli sbruffoni che parlano di peccati, la musicoterapia, per ritrovare equilibrio bruciando lavori di Giovanni Allevi (questo funziona davvero, eh).

Standogli a contatto ho imparato molte cose, per esempio l’efficacia della fitoterapia, cioè del curarsi con le piante. L’uomo ha sempre usato le piante per il suo benessere: ho letto da qualche parte che c’è gente che usa il succo di limone per tutto, dalla cura del raffreddore allo schiarimento dei capelli al condimento del pesce. Pensate che serve persino per togliere le macchie di mela, a loro volta causate dall’uso del succo di mela, utile per togliere le macchie di ribes, causate dall’uso del succo di ribes. Non vi sto a spiegare cosa tolga il ribes ma vi dico solo due parole: “tumore polmone”.

Ora pare abbia scoperto il potere dei ravanelli, per curare l’assenza di colore delle insalate, e delle zucchine, per curare la solitudine nelle lunghe notti invernali.

Mi dice che esiste pure l’antroposofia: l’essere umano non è solo corpo fisico ma anche corpo eterico (le forze che plasmano la vita), corpo astrale (sentimenti) e corpo egotico (il pene). In pratica la malattia viene dallo squilibrio tra queste forze, e bastano due semplicissime cose per curarsi: ripristinare l’equilibrio tra tutte queste componenti e indossare un buffo cappello di alluminio con una grandissima antenna in cima di colore giallo paglierino.

Non ditemi che vi sembra strano: io non trovo nulla di particolare nel concetto di ripristino dell’equilibrio.

Ah, l’altra cosa. Avete ragione. Va bene anche giallo scuro.

Già conoscevo l’agopuntura, perché da giovane l’ho vista praticare da tanti miei amici, agli angoli delle strade. Dopo un po’ gli venivano i denti neri e si mettevano a chiedere spicci per l’autobus, ma credo fosse tutto scritto negli “effetti collaterali”.

Non sapevo invece nulla di medicina ayurvedica, quella più utilizzata in India, il paese con la vita media più bassa a causa della medicina ayurvedica. Questa si basa sul mantenimento della buona salute tramite minerali, metalli, anche pesanti ma purificati, acidi, erbe in infusi o polveri. In Italia un timido tentativo di introdurre questo tipo di cura su larga scala fu fatto a Seveso e, recentemente, all’ILVA di Taranto, con risultati discordanti.
Secondo questa medicina, il corpo è pervaso da tre dosha (energie vitali): Vata (spazio e aria), Pitta (fuoco e acqua) e Kapha (il pene). Anche qua è tutta questione di equilibri e di ripristino delle energie mancanti. Il denaro aiuta moltissimo a ripristinare ciò che è carente, mediante affiancamento di un Maestro al “Babbeo”, nome indiano che significa “colui che segue la via della conoscenza, ma fondamentalmente verrà alleggerito dei beni terreni“.

C’è poi la medicina omeopatica, di cui ho ampiamente parlato e quella tradizionale cinese, a base di soya e Kikkoman. Secondo questa medicina antichissima, l’universo intero è composto di energie in continua alternanza, lo yin (nero) e lo yang (il pene), che creano – ancora – un equilibrio. L’assenza di equilibrio genera la malattia e crea il bisogno di trasferirsi a Prato.

All’interno dell’omeopatia vi è l’omotossicologia, cioè la conclamata avversione ai gay (ripeto, sono ancora agli inizi e magari sono impreciso). L’omotossicologia è stata dichiarata del tutto inefficace già nel 2004, ma i seguaci di questa teoria insistono nell’affermare che si tratta di un complotto delle case farmaceutiche, che mirano a diffondere un agente patogeno in grado di attaccare la pelle degli uomini, diffondendo la tipica barbetta portatrice del virus dell’omosessualità.

Ancora, l’osteopatia, il trattamento di disfunzioni attraverso un particolare tipo di manipolazione, volta a diminuire la sofferenza localizzata. In età adolescenziale prende il nome di “seghe”.

Infine la chiropratica, che ha l’obiettivo di mantenere la salute dell’uomo concentrandosi sulla colonna vertebrale. Va detto che gli studi chiropratici necessitano di ulteriori conferme, avendo finora preso come campioni Stephen Hawking e il Gobbo di Notre Dame. In ogni caso è stata evidenziata una scarsa efficacia sul melanoma e, in generale, su tutte le malattie.

In sintesi, cosa possiamo dire? Che nonostante la medicina ufficiale abbia in diverse circostanze evidenziato l’inefficacia di tali cure, spesso molto costose, le stesse si sono rivelate validissime in un’infinità di casi. Moltissimi casi. Molti, almeno. Vabbè, comunque alcuni. Certo, spesso i pazienti sono morti, ma restando estremamente in equilibrio e con una dispensa piena piena di limoni.

Per non parlare delle case, splendidamente arredate con decine di candele profumate anticancro.

Namasté (il pene).

Perché non possiamo prendere in giro i vegani (e altre bugie)

Augentha
Augenthaler, nella sua versione non vegana

A livello di persona non ho niente contro i vegani. Nel senso: niente. Credo che se uno non vuol mangiare la carne debba poterla rimettere al posto nel suo scaffale o comunque comprarla e spedirla ai bambini poveri in Africa in pacco refrigerato, e poter poi comprare il pane vegetale, l’insalata Bonduelle vegetale e il mais Bonduelle vegetale con pochissimo OGM (meglio zero o vicinissimo a zero. Zero proprio è meglio: solo quando è zero è certo che non sia stato fatto con sostanze nocive tipo carne o scie chimiche; questo l’ho letto su ogmesciechimicheCOSACISTANNONASCONDENDO!?!?!?.com, l’unico sito con una parte in maiuscolo e un mucchio di punteggiatura di paura).

Ho scoperto da poco che i vegani hanno problemi quando si comincia a parlare di carne, non solo quando questa è da mangiare (ma se è da mangiare proprio diventano fondamentalisti). Per esempio: la fettina. Ecco, loro non mangiano la fettina, anche se di carne ce n’è poca (mia mamma se la fa tagliare bassissima: forse sta sul cazzo al macellaio, oppure sceglie bestie particolarmente magre, forse malate, forse vegane) In ogni caso, pure se poca, la fettina è parte della carne dunque: no. Ricordate: per un vegano la fettina no.

Però conosco una signora vegana che mangia il pollo perché “è solo un uccello“. Ma qui si tratta di evidente appetito sessuale e scontato gioco di parole.

Penso che già i vegani abbiano tanti problemi, tipo evitare i pedoni per strada in quanto fatti di carne, oppure controllare se non sia rimasto un pezzetto di carne in frigo (nel caso: toglierlo prima che cresca e mangi le verdure), verificare se il filo interdentale non sia stato prima usato da un carnivoro (evitare di invitare tirannosauri maleducati a casa, ma questo lo faccio da sempre anche io nonostante la bassa veganità) e se il tofu sia stato fatto in uno stabilimento che fuori nel cortile tiene uno o più cani, pure se chippati (il chip non cambia la sostanza: sempre carne di cane è, pur se tracciabile. Non so se il chip contenga carne: nel caso sarebbe un problema in sé).

Penso poi all’immane problema del vegano cristiano, che oltre alla rima baciata vive il dramma di chi può prendere ostie in chiesa ma solo non consacrate, pena il buttare giù carne e per di più umana. O forse un essere divino non rientra nel genere “animale”, non so. Devo chiedere a Don Ciotti o a uno che bestemmia fortissimo che mi pare saperne di più.

Per questo penso i vegani che debbano essere lasciati liberi di mescolarsi a noi normali e mangiare la frutta che riescono a procacciarsi durante le sedute di spesa ad Auchan, e pure la verdura, che prima va lavata bene perché potrebbe essere sporca di carne. Infatti, non tutti i vegani sanno che le persone comuni tastano la frutta, con mani quasi sempre fatte di carne (i portatori di protesi sono pochissimi e comunque li riconosci perché hanno parcheggiato sulle strisce gialle, probabilmente dipinte con vernice animale). La cosa del toccare la verdura con le mani fatte di carne comporta un rilascio di microcarne sulla buccia delle – che so – patate, e se ve le mangiate al coppo con tutta la buccia sappiate che state mangiando pure un po’ di carne e unghie di Zia Maria (Zia Maria tocca sempre le patate, poi non le prende. Fa lo stesso col marito, eh).

Tenete presenti pure i problemi circa la pericolosità delle scarpe con suola di animale: potrebbero calpestare carne. Per questo scegliete sempre suole in lattice vegetale o gomma dell’albero della gomma (riconosci l’albero della gomma perché si piega ma non si spezza, ma questo è un argomento che tratterò quando mi documenterò a fondo e scriverò di alberi della gomma, dunque non prima di stasera).

Dovremmo dunque tutti rispettare i vegani, già solo per le difficoltà nel loro quotidiano. Pensate a quanto sia difficile qualunque attività, tipo andare dal dentista. Uno schizzetto di sangue proprio e ZAC! Fregati! Diventano carnivori al sangue! E i batteri che hai in bocca? Ogni volta che deglutisci ne butti giù milioni. E pochissimi sono di origine vegetale, magari quelli nel raschio verde. In quel caso i vegani che fanno? Ho un amico che sta studiando da vegano e mi dice che forse vanno a vomitare (ma lui è al primo anno). Vomitano verdure, prevalentemente, che il cesso poi pare un piatto di gastronomia cinese, non fosse per le bacchette (assenza di). Verdure, sì. E tofu. Che forse è una verdura sarda, boh. Il tofu mi ha sempre affascintato. Ma non abbastanza da farmi documentare circa alcunché. Diciamo che il tofu non mi ha mai interessato, mentivo, forse perché noi carnivori mentiamo e diremmo di tutto pur di mangiare carne. Invece ai vegani il tofu piace molto perché sono sinceri. Per questo, quando voglio fare scherzi, apro le confezioni di tofu e ci metto dentro un pezzo di pancetta, con dentro arrotolato un bigliettino scritto col rossetto: “Benvenuto nel mondo della carne“.

Quelli che accusano i vegani di essere troppo intransigenti dimenticano che non conoscono davvero la parola “intransigente”, forse perché chi mangia carne è più ignorante, preso com’è da quegli ossicini. E poi, leggere un libro con le mani unte… E quando si dice che un vegano morirà giovane per anemia, magari si dimentica che sarà anche vero, ma si tratterà comunque di anemia vegetale.

La cosa che mi fa dire che non sarò mai un vegano è il sesso: i rapporti orali sono impossibili, perché qualche cellula di carne resta attaccata alla lingua e allora se si cominciano a fare concessioni ai piccoli quantitativi di carne si finisce presto per ritrovarsi da Giggi ‘o panzone a farsi cinquanta arrosticini a testa. Pochissimi arrosticini sono privi di carne, giusto quando resta solo lo stecco.

A livello di persona non ho niente contro i vegani. Nel senso: niente. Però mi chiedo a cosa servano i miei canini (che si chiamano come piccoli animali: COINCIDENZE?!?!?!?!?1!), perché il mio apparato digerente non sia basato sullo stomaco concamerato tipico dei ruminanti (su mia suocera non garantisco però), perché la specie più vicina a noi e ancor più a Walter Chiari – lo scimpanzè – abbia una dieta basata su frutta, bacche, larve, insetti, carogne, fino ad arrivare alla saprofagia e soprattutto perché quell’odore di maiale alla brace sia così irresistibile.

Saranno le verdurine Bonduelle di contorno.

Chi non crede all’omeopatia non è figlio di Maria

Ho deciso di vivere l’intera mia esistenza improntandola a principi omeopatici.

Mi sveglio la mattina e faccio colazione con una soluzione di succo di arancia diluita in acqua (una parte su milione; su dieci milioni, se sono raffreddato) e tre granuli di biscotti 9 CH. Questo mi sta facendo perdere rapidamente peso, rendendo anche più leggere le mie ossa, che incideranno sulla crosta terrestre per una percentuale ancor più infinitesimale, aumentando dunque il mio potere sui movimenti tettonici (mi sembra già di poter controllare col terzo occhio la deriva dell’intera placca euroasiatica).

Sfoglio il giornale leggendo una parola e fissando poi un foglio bianco per dieci minuti, poi altra parola. Il tempo totale di lettura di Repubblica in questo modo raggiunge il kalpa.

Prima di uscire curo il mio pesce rosso, Avogadro, che ho messo nella sua boccia di vetro, immergendo poi il tutto nel fiume. Nel 1992 gli diedi del cibo (sedici quark di bigattini): credo tra una decina d’anni sarà ora di dargliene ancora (adoro viziarlo).

Evito di prendere l’automobile perché non parte mai: sarà la soluzione acquosa a base di una goccia di benzina per miliardo che crea qualche problema (ricordarsi di acquistare la prima auto omeopatica in commercio appena uscirà). Nel frattempo dovrò sperimentare un diverso processo di succussione del principio attivo oppure prendere autobus omeopatici, ma anche questi si fanno attendere: l’altra volta mi sono messo alla fermata, armato di santa pazienza, ma non è mai passato, il numero 00000000000000000000000000000000000000000000001.

Mi reco al lavoro, dove resto per le mie otto ore ma concretamente faccio qualcosa solo otto secondi ogni mezza giornata: per il resto mi limito a fissare la parete di fronte. Il mio capo non è contento di questo perché è un tradizionalista. Sicuramente è uno di quelli che quando ha un’infezione si riempie di porcherie medicinali, invece di accarezzare una fotocopia di una foglia di aloe.

Penso comunque di essere molto efficiente al lavoro; non uso neppure un computer: quando devo prendere appunti li detto a un bicchiere, e tutto resta fissato là, per il noto effetto memoria dell’acqua. Certo, è ancora difficile poi estrarre queste informazioni dal bicchiere, ma questo perché sono ancora agli inizi con l’omeopatia. Credo di saperne una parte su centomila. Sono ancora lontanissimo dal padroneggiare la materia come chi ne sa una parte su un miliardo.

Quando ho tempo libero mi piace andare al cinema: adoro film nei quali capisci qualcosa nei primi dieci secondi, quelli in cui fisso lo schermo prima di mettere il cestello del popcorn in testa fino alla fine del film.

Mi piace anche scrivere poesie, questa l’ultima che ho creato:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il cielo”.

L’ho dedicata a mio fratello, malato di cancro al pancreas. Si stava ammazzando con la chemio e la radioterapia. Per fortuna l’ho portato via da quell’ospedale. Adesso ci penso io a lui: gli inietto 5 granuli ogni 2-3 ore di Ferrum phosphoricum 9 CH, 3 granuli di Belladonna 7 CH, zucchero e metastasi in granuli, in modo da attivare la sua autoguarigione. Mi pare risponda bene: sono tre giorni che non si lamenta più. Pare dormire serenamente. Penso di lasciarlo riposare così altri sei-otto anni.

E poi, vi confesso che anche io ho i miei vizi: quando è disponibile Ivana, faccio una capatina sulla Bonifica, dove lavora: con tremila euro mi guarda la patta dalla distanza di sedici metri.

Provo una parte di orgasmo su milione.

Critica e autocritica di un fallimento: la satira politica è morta

brunetta
Se vi fa ridere lasciate immediatamente questa pagina

 

Dopo anni passati in “consessi satirici” più o meno noti, insieme a persone più o meno capaci di tirar fuori battute più o meno valide, a tratti condividendo vis-a-vis momenti sublimi con talenti purissimi (ma recitare allo specchio mie cose lo trovavo un tantino presupponente, benché gradevole), sono giunto ad una conclusione circa la funzione della satira politica oggi, della sua efficacia nel trasmettere qualcosa e sensibilizzare le coscienze.

Zero. Non c’è. Fine.

Che poi è esattamente il contrario di quel che sono sempre andato in giro a predicare, ma è virtù dei grandi rivedere il proprio pensiero. E adoro scimmiottare i grandi.
Preciso che mi riferisco in particolare alla satira politica: per quella sociale vedo ancora margini di utilità. Ma credo finirà presto e anche questa sarà spazzata via (mi vengono a consegnare il divano alle 17 e per quell’ora deve essere tutto sgombro).

Ammetto – mea culpa – di essere stato uno dei portabandiera dell’idea che una denuncia potesse essere veicolata al meglio tramite la satira, con quel cazzotto allo stomaco che solo una roba tagliente è in grado di provocare.
Ma per me oggi la satira è morta.

Una prima mazzata l’ho avvertita quando qualcuno ha tentato di definirla e ingabbiarla in costrittive gabbie istituzionali:

“Satira è quella manifestazione di pensiero talora di altissimo livello che nei tempi si è addossata il compito di castigare ridendo mores, ovvero di indicare alla pubblica opinione aspetti criticabili o esecrabili di persone, al fine di ottenere, mediante il riso suscitato, un esito finale di carattere etico, correttivo cioè verso il bene” (Corte di Cassazione).

Già contenere un fiume in piena – come dovrebbe essere la satira – in un alveo ristretto e artificiale, delineato da chi si dovrebbe occupare di amministrazione della giustizia, mi crea un brivido. Ma anche ad ammettere quella definizione mi vien da dire: è una balla. O meglio: non funziona. La correzione verso il bene non c’è, almeno qua da noi. Lo abbiamo sperimentato. Sono costretto a ricredermi. E questo alla luce di una lunga analisi delle reazioni che nel nostro Paese stiamo avendo da anni, a migliaia di battute satiriche.

La cartina tornasole è – manco a dirlo – la vicenda Berlusconi. Scusate! SCUSATE! Lo so! Ma seguitemi.

Dal 1994 stiamo massacrando quest’uomo in ogni modo: statura fisica e politica, igieniste dentali improbabili, intrallazzi e magheggi, connivenze, puttane, gaffes internazionali, cadute di stile, promesse impossibili e cancri guariti entro tre anni (a partire da?), weekend in vacanza per i terremotati, altre puttane, stallieri eroi, falsi in bliancio, unti dal Signore, minorenni nipoti, minorati alleati, giudici e calzini, giuramenti sui figli, che oggi sono peggio degli ebrei, kapetti e kapò, ancora altre puttane, tantissime puttane, Dio quante.

E puttane (l’ho detto?).

Materiale per una produzione satirica impressionante, che ha foraggiato autori eccellenti (pochi) e dato spunti per una proliferazione di battutisti dietro ogni angolo (presenti compresi), con risultati che raramente si discostavano da uno sfottò banale e trito dopo pochi passaggi, grazie anche all’enorme risonanza sui social.

Ed è qui il punto dolente, il motivo che mi fa esprimere in modo tanto definitivo, circa l’inutilità della satira politica in Italia e la sua inefficacia nella correzione di alcunché: la ridondanza e la proliferazione sui social di una infinita serie di “versioni” della stessa battuta, dello stesso sottolineare la gaffe o il colpo di duomo sui denti, di meme parodistici, spesso di scarsissima qualità quanto a originalità e realizzazione.

Tempo poche ore, e la stronzata di Silvio veniva analizzata, vivisezionata, paraculata in ogni modo, creando appunto meme, sollazzi e tormentoni, spesso di una pochezza ancor più imbarazzante dell’originale.
Battute, vignette, scenette, macchiette, grandi tette, rappresentazioni, Vauro, Crozza, Guzzanti (quello bravo), Guzzanti (la sorella di quello bravo), ombrelli nel culo, siti in crowdsourcing e battute in ciclostile raccolte in libri comprati da chi li scrive, Giannelli sul Corriere (Dio mio!), quotidiani di regime pronti a sbeffeggiare il Nostro in ogni modo.

E puttane.

A cosa è servito? No, davvero. Tutta questa produzione, questo mostrare al mondo l’oggettiva pochezza di quest’uomo, la sua evidentissima presenza sullo scenario politico per motivi personalissimi, a cosa è servita se non ad alleggerire quelli che in molti casi erano veri e proprio reati (accertati), a sdoganarli attraverso gag, a edulcorare, a furia di sfottò, la vera indignazione?

A fare il suo gioco, in sintesi. Trasformare tutto in goliardica partecipazione collettiva a un coretto da stadio contro “il nano, ahahahah!”, lasciando che il nostro modo di vedere la realtà, lentamente, cambiasse, accettasse che “in fondo le cose vanno così: ridiamoci almeno su”.

Ridiamoci su un cazzo.

Non era quella, la funzione della satira. Non era quello lo scopo del “castigare ridendo mores”. Non era sdoganare la merda, come invece è stato.
Quella risata su Berlusconi, sui Berlusconi vari intesi come potentati di turno, noi italiani la facciamo piena, grassa. Ed è profondamente sbagliato, perché vuol dire che la satira è morta. Ci fa ridere proprio, Brunetta alto 1.43, che si permette di insultarci dal suo basso (ecco!); ci fa ridere proprio, la sfacciataggine di Silvio che si inventa la storia della nipote di Mubarak; ci fa ridere proprio – e non è una risata amara come dovrebbe – Razzi che, al giornalista, candidamente confessa che quel magna magna in Parlamento c’è e c’è sempre stato e che lui stava là solo per la pensione.

E il giorno dopo? Le iene ci fanno il servizio (quello con i pernacchi e le scoregge), Spinoza ci scrive il post col giochino di parole (“Razzi amari” andrà benissimo), Crozza si mette la parrucca e fa un monologo di cinquanta minuti, sempre più zeppo di autorisatine e di politici imbarazzati. Per lui.

Com’è che da noi non abbiamo mai avuto un Gavrilo Princip, un Lee Harvey Oswald ma al massimo un Massimo Tartaglia armato di piccolo Duomo?
Perché pure negli attentati siamo Ezio Greggio e non Bill Hicks.
Ci piace la comica con la torta in faccia, non la satira sporca di merda.

Diceva Luttazzi (ve lo ricordate Luttazzi? Era quello che dava la voce ai comici americani defunti): “Ha paura della satira chi ha qualcosa da nascondere”.
Era verissimo. Ma un tempo, prima di questa esplosione di condivisione e medialità spinta, che tutto devitalizza e tutto pesta nello stesso mortaio, nel quale trovo Parlamentao Meravigliao, Crozza e Charlie Brooker a distanza di un “mi piace”.

Chiariamo: Brooker è l’unico ad avere ancora tutte le ragioni per fare un pezzo del genere, perché si sta rivolgendo a una platea che non ha a che fare con battute sul Bunga Bunga da anni. Dunque immaginate che carica dirompente ci sia in un intervento del genere e che impatto presso un pubblico abituato a chiedere le dimissioni di ministri per fatture di ottanta euro imputate a spese personali.

Ma a parte questo, una battuta come “Berlusconi e una diciassettenne? È come se un fantasma si scopasse un embrione” io da Crozza non l’ho mai sentita. Da lui sento le vocine, vedo le faccette e mi sorbisco robe come “Sei un grandissimo Orione”.

Satira politica italiana. E questa è la migliore.

Quale politico o personaggio di potere oggi ha paura della satira? Fanno la gara per essere imitati, citati, parodiati.
Se Crozza non ti ha rifatto non sei nessuno. O sei Crozza.

La satira politica è morta. Quantomeno ha cambiato funzione. Da denuncia è diventata dileggio fine a se stesso. Non mette alla berlina il potente: ci gioca insieme.
Non è più Fiorello che fa La Russa: è la Russa che imita se stesso fingendo lo faccia Fiorello.

La satira politica oggi è connivente col regime perché fatta così, con un livello così basso e con tale mancanza di coraggio (e con l’aggravante dell’immensa diffusione facebookiana e twitteristica) che ciò che ne resta è un crash dummy rintronato, una sagoma svuotata, un cartoccio avviluppato su se stesso, senza alcun messaggio sottostante, perché triturato, sminuzzato, digerito e ricacato. E ciò che ci rimane è uno stronzetto satirico. Pronto a essere ributtato giù, non prima di abbondante ricondivisione con faccine sghignazzanti.

Una desensibilizzazione totale. Che fa il gioco del potere stesso.

Giannelli-11.11.2011
Si noti che Berlusconi è più basso degli altri: coincidenze?

Maroni che ride alle battute di Crozza sui leghisti. Invece di querelarlo. Invece di insultarlo. Invece di picchiarlo.

Tutte le vignette che hanno messo in ridicolo la statura di Berlusconi, le sue orecchie, le sue rughe di cuoio, il suo trapianto, il suo cazzo affamato, hanno completamente svuotato di significato quel che è il concetto di “rabbia politica”, di “fame di correttezza”, di naturale bisogno che a governare ci sia una persona capace. È tutto diventato un: “Ahahahah! Ha dato alla Minetti un incarico istituzionale, che porcheria… adesso una bella photoshoppata di Silvio in mezzo alle tette della Minetti, sul crocifisso… ahahah!”.

Intanto la Minetti là sta, con o senza crocifisso. Intanto ciò che passa è la solita, antichissima e mai messa in discussione, idea che si faccia carriera solo con raccomandazioni e pompini. Che l’Italia vada così ed è inutile farsi il sangue amaro: divertiamoci almeno a prendere per il culo chi di dovere. Ma senza esagerare. Giannelli andrà benissimo.

Mi fa gran specie parlare di queste cose populiste e terra terra, che dovrebbero essere parte del corredo genetico di una società, ma tutto questo teatrino – ribadisco – ha trasformato ciò che era nella natura del meccanismo sociale in qualcosa ormai di perso, di dato per irraggiungibile: parlo della trasparenza, della politica al servizio, del fatto che chi siede in Parlamento indossi una cravatta e non una canottiera unta e che non parli come parlerei io dopo tre Peroni familiari.

O tre puttane.

Ecco: è evidente che la satira politica, almeno in Italia, abbia totalmente perso forza, se non addirittura funzione.

La Santanché urla e offende un’operaia, e invece di massacrarla politicamente, fare in modo che questa gente sia esiliata altrove, magari in Barbagia (cit.), che si fa? Subito migliaia di photoshoppari dell’ultima ora a metterle in bocca di tutto. Principalmente una roba, ma qua si parla di creatività e fantasia e anche una melanzana richiede uno sforzo mentale.

santanche
Concedetemi lo sforzo di originalità. Parlo della scritta Rai2.

In questo momento mi sento Gramellini sdraiato sull’Amaca di Serra spinta da Forattini e so che rischio di passare per demagogo-qualunquista e che se scrivessi queste cose in maiuscolo non sarei lontano da quelle che sono le legittime rivendicazioni del popolo grillino (certo, io ho scritto in italiano corretto, moderando la punteggiatura e ben inquadrando le istituzioni sin qui elencate, il che mi fornisce un certo vantaggio. Aggiungo che non credo negli ufo e nei rettiliani e conosco perfettamente la differenza tra Senato e una caldaia).

La satira italiana, come è fatta, come è condivisa, come è ormai incatramata sugli stessi sfottò, non è più utile, oggi. Anzi: è deleteria. Spinge ad accettare il male nelle istituzioni, a conviverci, a renderlo parte della nostra quotidianità a furia di battute. Permette certo di rendere tutto più digeribile, ma ci svuota della “collera civica” che dovrebbe essere sempre là ad impedirti che un Razzi venga eletto. La satira invece che fa? Lo prende in giro per la sua pochezza culturale, i suoi strafalcioni linguistici.

Razzi sempre là sta. E viene invitato nelle trasmissioni. E Crozza si mette la parrucca e lo imita.

Ridete pure, di gusto. Il balletto abruzzese era comicissimo. Quasi come il pavimento.

O forse ha semplicemente ragione Michael Moore: “La satira presume che il pubblico abbia un cervello”.
Il che ci riporta alla vera ratio di questo mio sfogo contro tutto ciò in cui ho creduto, cioè l’utilità della satira, che in queste quattro righe ho cercato di demolire.
Per scoramento, presa di coscienza che tanto, per quanto ci si affanni a denunciare e deridere, non cambierà mai un cazzo.
Perché il punto è quello di Moore: il grosso del pubblico, che poi è il destinatario dei messaggi satirici, guarda, ride, e passa avanti.

Sono fondamentalmente deluso.

E disilluso.

E puttane.

Orgogliosi di latitudine e longitudine

The_Patriot

 

Qualche tempo fa scrissi una cosa sul campanilismo, su quanto sia umanamente naturalissimo ma comunque del tutto ridicolo, sentirsi orgogliosi d’essere nati in questo o quel luogo e su quanto dannose (dannose) siano le tradizioni che inorgogliscono borghi e quartieri italici. Dannose (l’ho detto?).

Estendo il ragionamento al concetto di “Patria”, e non perché consideri l’Italia inferiore ad altri Paesi. O superiore. Semplicemente perché è per me sempre stato fonte di curiosità e sarcasmo il concetto di orgoglio per quella che è solo una convenzione sociale atta a mantenere distanze tra le persone: la nazione.

Quando qualcuno afferma di essere “orgoglioso di essere italiano” mi viene sempre da tirar su il sopracciglio alla Ancelotti. Perché davvero l’orgoglio di appartenere ad una nazione piuttosto che a un’altra lo trovo buffo, ancor più che essere orgogliosi di avere i capelli castani o preferire il mare alla montagna.

Non solo non c’è “merito” ad essere nati in un luogo: non c’è proprio valore.

Pensateci: essere orgogliosi di essere italiani, perché? Per la storia che “questo grande Paese” si porta dietro? E cosa significa? Che tu, studente fuori corso a Roma Tre, usciere del Ministero delle Finanze, disoccupato al tavolino del caffè al Pigneto, ti senti antico romano a tua volta e dunque un tempo tu, personalmente o per interposta persona, dominavi il mondo?
Tu sai bene che quelli non sei tu. Non porti nulla dentro di te di quella gente. Il sangue? Sai quanti accoppiamenti, rimescolamenti (magari anche con gente di Roccaraso o Isernia) ci sono di mezzo tra te e un antico romano? Molti più di quanti tu ne abbia visti su Youjizz. Per darti parametri che conosci. Numeri impressionanti, eh?

Ma anche se, per qualche motivo statisticamente inesistente, tu fossi discendente diretto di un Giulio Cesare, cosa avresti tu di Giulio Cesare? Tracce di DNA? Cioè, mi stai dicendo che filamenti, infinitamente ricombinati, di adenina, guanina, citosina e timina, ti rendono orgoglioso? Credi di possedere le sue ville? Le sue truppe? Le sue corone d’alloro? E solo perché passeggi al Pincio al sabato?
Non ti pare realmente buffo?

Sto semplificando troppo? Ma perché, essere fieri di essere nati in un luogo ti pare un qualcosa da analizzare con strumenti diversi da questi, tagliati con l’accetta?

Tu non sei quello che si vanta di non avere nulla dei suoi genitori – “mio padre è un fallito e io non sarò mai come lui” – e ora mi rivendichi appartenenza con gente passata a miglior vita 2000 anni fa? E nello stadio mi esponi lo striscione “S.P.Q.R.”, come a dire: “Guarda quanto siamo fighi noi, che un tempo dominavamo il mondo! Mo’ faccio l’autoscatto e lo pubblico su Facebook insieme al primo piano di me che piscio nella familiare Dreher”.

Gli antichi romani, quelli che conquistarono il mondo conosciuto tranne il villaggio di Asterix, sono tutti morti. Mentre tu sei vivo, forse anche cerebralmente. E pure gli etruschi. Mortissimi. E quelli del Rinascimento. Stramortacci loro.
E tu non hai dipinto un solo pezzo del Giudizio Universale. Né aiutato Canova a scolpire alcunché. Tu non c’eri allora. Come puoi essere orgoglioso di qualcosa alla quale tu non hai contribuito in alcun modo?

Ma anche a vedere tempi più vicini: Seconda Guerra Mondiale. Magari hai un bisnonno che ha fatto la guerra. E sei orgoglioso di…? Di cosa? Hai combattuto? Sei il tuo bisnonno? Qual è l’aggancio? Il cognome? Cioè mi stai dicendo di essere orgoglioso di una convenzione sociale come un cognome? No: neppure. Mi stai dicendo che sei orgoglioso di una convenzione sociale come un territorio. Tu sei orgoglioso di essere italiano perché persone morte, che hanno fatto qualcosa in passato, una volta vivevano sullo stesso lembo di terreno sul quale oggi tu trascini le tue giornate, tra un aperitivo cenato a 25 euro con le patatine molli e un giro al centro commerciale ad accompagnare quell’orribile ciancicatrice di gomme che ti ostini a presentare come tua ragazza, mentre sbirci il culo delle commesse di Yamamay.

Lo trovo buffo. Molto buffo.

Fermati a rifletterci, te la metto facile facile: tu sei orgoglioso di condividere, con persone che non esistono più da anni, decenni, secoli, millenni, l’essere locato per latitudine e longitudine in luoghi abbastanza coincidenti.

Ancora più facile? Tu sei orgoglioso della tua latitudine e longitudine.

E allora, quando parli con qualcuno del tuo essere italiano (o francese, tedesco, americano) digli: “Io sono orgoglioso della mia latitudine e longitudine”. Lui ti dirà: “Perché?”. E tu risponderai, sicuro: “Me l’ha detto UMC”.

Farai una figura bellissima.

Da patriota.

Come nascevano le frasi di Buddha

comics-WUMO-fat-people-buddha-588901

 

Se poniamo a confronto il fiume e la roccia, il fiume vince sempre non grazie alla sua forza ma alla sua perseveranza.
(Buddha Gautama)
– E a quelle piogge acide, maestro.
– Eh?
– Le piogge acide.
– Sì, le piogge acide.
(Buddha Gautama e allievo osservatore)

Il tuo compito è scoprire qual’è il tuo compito e dedicartici con tutto il tuo cuore.
(Buddha Gautama)
– L’apostrofo, maestro.
– Eh?
– L’apostrofo su “Qual” non ci va.
– Ah.
(Buddha Gautama e allievo osservatore precisino)

Quando l’allievo è pronto, compare il maestro.
(Buddha Gautama)
– Eccomi maestro, sono pronto.
– Chi sei?
– L’allievo.
– Ah. E che vuoi?
– Niente, può comparire.
– Dove?
– Non so, lo dice nell’aforisma.
– Ah.
– Eh.
– Dunque mi vedi?
– Sì maestro.
– Allora funziona.
– Ma la vedevo anche pr…
– Funziona.
– Sì maestro.
(Buddha Gautama risoluto e allievo osservatore mortificato)

Se vuoi conoscere il passato, guarda il tuo presente.
Se vuoi conoscere il futuro, guarda il tuo presente.
(Buddha Gautama)
– E come si fa a conoscere il proprio presente, maestro?
– Chiedi domani.
(Buddha Gautama alterato e allievo osservatore un po’ preso per il culo)

Sii come il bambù, fuori duro e compatto, dentro morbido e cavo.
(Buddha Gautama)
– E questo cosa comporta maestro?
– Ti confonderai con una caramella balsamica.
(un Buddha Gautama sorprendentemente ironico e allievo osservatore spiazzato)

Il falegname piega il legno, l’arciere crea le frecce, il saggio modella se stesso.
(Buddha Gautama)
– E il panettiere cosa fa, maestro?
– Il pane.
(un Buddha Gautama che pare aver preso gusto nel prendere per il culo il suo allievo, sempre più spiazzato. Va detto che pure lui, che cazzo di domanda è ” il panettiere cosa fa maestro?“. Cioè, te le vai a cercare, Cristo!)

Dall’attaccamento sorge il dolore, dal dolore sorge la paura; per colui che è totalmente libero, non c’è attaccamento, non c’è dolore, non c’è paura.
(Buddha Gautama)
– E cosa c’è, maestro?
– Stocazzo.
(un Buddha Gautama invecchiato malissimo)